SCOPRILO PRIMA, TRATTALO PRIMA, VIVI IN SALUTE
BIOCARD HELICOBACTER PYLORI è un test autodiagnostico per la ricerca da sangue capillare degli anticorpi per Helicobacter pylori IgG, immuniglobine che si riscontrano laddove il soggetto ha contratto l’infezione.
BIOCARD™Helicobacter Pylori IgG
Biocard Helicobacter Pylori IgG è un test autodiagnostico per la ricerca degli anticorpi per Helicobacter pylori da sangue capillare
Il Biocard™ Helicobacter Pylori IgG è un test autodiagnostico veloce, sensibile e da fare comodamente a casa propria utile come ausilio nella diagnosi di infezione da Helicobacter Pylori, che può essere collegato con ulcera peptica, infiammazione della mucosa gastrica e duodenale e altri disturbi.
Il test richiede richiede solo 1 goccia di sangue (10 microlitri) preso da un polpastrello e può essere effettuato e valutato in 10 minuti. Il tutto è praticamente indolore.
1 kit del Biocard™ Helicobacter Pylori IgG test contiene:
- 1 puoch in alluminio contenente la cassetta reattiva
- 1 pungidito sterile automatico
- 1 flacone contenente 0,5 mL di soluzione tampone
- 1 cerotto
- 1 salviettina disinfettante
- 1 foglietto istruzioni

Helicobacter Pylori : cosa c’è da sapere
Cosa è l’Helicobacter Pylori?
L’ Helicobacter Pylori è un batterio Gram- flagellato che colonizza la mucosa gastrica.
Riconosciuto dall’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come carcinogeno di classe I e stima che, eliminando l’infezione, si possa avere una riduzione del 60-80% della frequenza del carcinoma gastrico
Questo batterio è ubiquitario e la trasmissione avviene per via feco-orale o attraverso oggetti contaminati. L’Helicobacter è selettivo per il tessuto gastrico e determina una notevole reazione infiammatoria e immunitaria che termina solo dopo l’eliminazione del batterio.
In tutti gli individui infettati dall’Helicobacter Pylori si documenta una gastrite acuta superficiale. Se il batterio non viene eradicato circa il 20% degli individui affetti sviluppa un’ulcera duodenale prima dei 50 anni o più tardivamente un’ulcera gastrica che in certi casi potrebbe evolvere in un carcinoma gastrico o in un linfoma gastrico-MALT.
Quali sintomi può dare l’infezione dell’Helicobacter Pylori?
- Dispepsia: dolore gastrico
- ripienezza postprandiale
- sazietà precoce
- nausea
- vomito
- gonfiore addominale
Quali sono le conseguenze se non debello l’infezione?
Se non si elimina l’infezione è possibile incorrere nell’ ulcera gastrica o duodenale, carcinoma gastrico e un aumento del rischio cardiovascolare con coronaropatie vasculopatie carebrali e ipertezione. È possibile incorrere in alterazioni endocrine come diabete e tiroidite, alterazioni dermatologiche e soprattutto anemia sideropenica.
Come si fa diagnosi?
La diagnosi di certezza si fa con una biopsia attraverso una esofagogastroduodenoscopia ma in pazienti di età inferiore a 45-55 anni si possono eseguire altri test come il test dell’ureasi , il breath test e la ricerca degli antigeni specifici dell’Helicobacter nel sangue o nelle feci.
Con il BIOCARD H.Pylori IgG è oggi disponbile in farmacia un semplice test di autodiagnostica per la ricerca degli anticorpi per H.Pylori. Il test è non invasivo, altamente sensibile, da eseguirsi comodamente a casa propria ed è di ausilio nella diagnosi di infezione da H.Pylori.
Scopri anche
Biocard CELIAC TEST
É uno strumento utile nella diagnosi precoce della celiachia. Il test è semplice e rapido,ha elevata qualità ed affidabilità e permette di rilevare gli anticorpi specifici della celiachia.