News
Ultime notizie e scoperte sulla diagnostica e la saluteCeliachia e malattie orali: c’è una correlazione
Da uno studio pubblicato sull’autorevole rivista “Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology ” si é scoperto che i problemi di salute orale compaiono in maniera più frequente nei pazienti adulti affetti da celiachia che non in soggetti...
leggi tuttoOsteoporosi e celiachia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità in un recente studio internazionale sull’osteoporosi, la patologia degenerativa che riguarda l’apparato scheletrico e che può causare fratture da fragilità ossea, ha incluso tra le cause oltre all’età ed al...
leggi tuttoConsumo consapevole dei prodotti gluten free: con Biocard Celiac Test è possibile!
Il consumo dei prodotti senza glutine è aumentato considerevolmente, ma non sempre gli acquirenti sono celiaci. Il 10% degli italiani segue uno stile alimentare totalmente o parzialmente glutine free ma non ne ha la necessità: lo Stato italiano, infatti, incassa 320...
leggi tuttoCeliachia negli anziani: un fattore in crescita
Nel corso degli ultimi decenni si sono fatti numerosi progressi nella diagnosi della celiachia ma di contro il quadro clinico delle persone di età superiore ai sessanta anni che all’improvviso si scoprono intolleranti al glutine non è ancora adeguatamente analizzato e...
leggi tuttoCeliachia e adolescenza: istruzioni per l’uso
La celiachia durante la fase adolescenziale può venire a creare una serie di situazioni complesse, che necessitano un’adeguata pianificazione da parte dei genitori per fare in modo che l’adolescente prosegua la sua dieta celiaca in una fase della vita particolare. Una...
leggi tuttoCeliachia nel bambino: istruzioni per l’uso
Nei bambini la celiachia si presenta normalmente tra i 6 mesi e i 12 anni di vita, ovvero quando si cominciano a introdurre prodotti contenenti glutine nella loro dieta. I sintomi caratteristici sono quelli gastrointestinali come vomito, diarrea, perdita di peso e di...
leggi tuttoDieta celìaca: un passo importante per una salute migliore
La celiachìa, una volta accertata, porta la persona ad affrontare importanti cambiamenti nello stile alimentare producendo, spesso, impatti profondi sulle dimensioni emotive, personali e sulle relazioni sociali: lavoro, svago, rapporti con gli altri e una diversa...
leggi tuttoCeliachia solo per moda
A pochi giorni dalla terza edizione della Settimana Nazionale della Celiachia, che si svolgerà dal 13 al 21 maggio, è emerso che solo oltre 6 milioni gli italiani che, pur non essendo celiaci né avendo intolleranze specifiche, sprecando ogni anno 105 milioni di euro...
leggi tuttoRotavirus e celiachia: c’è una correlazione?
Una scoperta tutta italiana apre nuove strade nello studio della celiaca: una ricerca ha trovato correlazioni fra l’insorgere della sintomatologia legata alla celiachia e l’infezione causata da un virus: il Rotavirus,principale responsabile della gastroenterite...
leggi tuttoCeliachia e anemia: un rapporto complesso da non sottovalutare
Nelle dinamiche che la celiachia purtroppo mette in atto si può riscontrare un diretto rapporto con la carenza di ferro che è un classico sintomo di presentazione della celiachia; il che significa un mancato assorbimento del ferro a livello duodenale. In realtà...
leggi tutto